Catalogo Prodotti
Argomenti collegati:
Nel catalogo Prodotti andremo ad inserire i prodotti e/o servizi che eroghiamo, strutturati in un elenco logico.

Compilare in maniera opportuna i campi, tenendo presente che:
- è necessario selezionare una Categoria* (che dovrà essere precedentemente creata nella sezione
sotto la voce Categorie del menu Catalogo Categorie cliccando sull'iconcina adibita; - un prodotto che non sia Attivo comparirà barrato nella lista dei prodotti;
- Pubblica indica se un prodotto sarà pubblicato sul catalogo;
- selezionare la Data Di Validità oltre la quale il prodotto non sarà più disponibile compilando direttamente il campo digitandola (in formato dd/MM/yyyy, dd = giorno, 2 cifre; MM = mese, 2 cifre; yyyy = anno, 4 cifre, ad es. 01/01/2009), oppure cliccando sull'icona del calendario:
In tal modo sarà possibile selezionare direttamente la data dal calendario, cliccando sul giorno desiderato. - il campo Disponibilità viene aggiornato con l’importazione dei prodotti, con l’emissione dei DDT o degli ordini/fatture.
- se un listino è attivo sarà possibile applicarlo al prodotto;
- se un listino è fisso i valori prezzo unitario, IVA, e costo non potranno essere modificati;
- è possibile allegare al prodotto una scheda e/o un'immagine cliccando sula scheda File Allegati -> Sfoglia.. e selezionando i file desiderati;
- Codice prodotto: univoco che contraddistingue quel singolo elemento all’interno del database
- Descrizione corta*: comparirà nei preventivi standard.
- Codice Fornitore: serial number o part number
- Codice EAN
- Codice Doganale
- Luogo d'Origine : selezionare la regione
- Fornitore: selezionare il fornitore dal database
- Tipologia specificare se l’articolo è:
• Prodotto
• Servizio
• Contratto
• Servizio prepagato - Unità di misura: specificare se mt, cm, kg, etc..
- Quantità*: specificare la quantità
- Quantità per scatola: pezzi per scatola
- Stampa descrizione lunga nei preventivi: selezionare se vogliamo che compaia la descrizione più lunga nei preventivi standard.
- Mesi di Vita
- Data validità
- Disponibilità : riguarda la giacenza di magazzino: se non presente un'integrazione con un gestionale, corrisponde alla quantità; altrimenti, visualizza la giacenza presente nel gestionale
- Prezzo unitario € *
- Costo attivazione
- Sconto massimo: impostare il massimo sconto che un commerciale puo’ fare, questo influirà anche sull’erogazione del contratto.
- IVA
- Costo €
- Prezzo di Rinnovo € : per i servizi
- Costo di Chiusura € : per i servizi
- Gestione Lingue: inserire le descrizioni
una volta compilati tutti i campi desiderati cliccare su per confermare.
(*campi obbligatori)
Se lo
sconto massimo viene impostato, il sistema avvertirà il commerciale se sta superando il limite consentito, bloccandolo.

Nel campo
Descrizione Lunga si andrà ad inserire la descrizione testuale che comparirà solo nei preventivi Standard.


Per la stampa della descrizione del prodotto nei contratti, compilare la parte accedendo all'editor visuale:
per salvare la compilazione, cliccare nuovamente il tasto (edit).

Si aprirà tale modulo, con editor word e html, come in figura:
(per conoscere le funzioni di ogni singola voce vai a
Nuova e-mail )

È possibile inserire dei campi automatici, selezionabili nella tabella a sinistra, che al momento della stampa del contratto saranno sostituiti dai dati delle schede clienti.
Catalogo: Inserire nel singolo prodotto-servizio i Prodotti Correlati-FigliInserire i prodotti-servizi correlati che diventeranno gerarchicamente “figli” rispetto al prodotto principale,
direttamente dalla scheda PRODOTTI CORRELATI, pescandoli semplicemente dal catalogo.
Selezionare il prodotto-servizio dal catalogo, inserire
una quantità minima, settare se è obbligatorio o consigliato, cliccare su ‘aggiungi’.

Andranno successivamente inseriti nel template HTML del prodotto “padre”tramite i campi unione presenti nell’editor HTML per campiare nel contratto.


Cliccando su questo tasto avremo la visibilità sui vari parametri che potremmo inserire riguardo il prodotto principale e i prodotti figlio. Selezionare quelli appartenenti.